Ieri a Nuoro la prima tappa della Q U E E R E S I M A sarda
La QUEERESIMA è un percorso-ponte di 40 giorni – tra la giornata mondiale contro l’omolesbotransfobia (17 MAggio) e il Pride (7 Luglio), giornata dell’orgoglio omosessuale – creato per promuovere i diritti e la cultura delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e queer.
Ieri a Nuoro la prima tappa sarda, che ha invaso il centro storico della cittadina barbaricina con una ventata di artivismo e solidarietà per chi lotta per i diritti e rispetto di chi esprime il proprio orientamento sessuale, la propria percezione di genere, la propria espressione sentimentale fuori da quella gabbia chiamata “normalità” poichè la “normalità” è rispettare sè stessi e le altre persone, comprendersi e comprendere, amarsi e a amare liberx da ogni giudizio e pregiudizio altrui!
Una ventata per ricordare che i diritti e il rispetto prescindono dal fatto che altri appoggino e comprendano la causa! I diritti e il rispetto sono di e per TUTTX! La giornata è stata organizzata da: Sardegna Pride, Arc Cagliari, Movimento Omosessuale Sardo, Sardegna Teatro, TEN Teatro Eliseo Nuoro, Compagnia: Shardana Teatro , Elisa Masala, Stefano Marongiu , e tantx altrx.
Alle ore 18 piazza ci si è incontratix in tantx, in piazza del Rosario per la MANIFESTAZIONE Unu trenu chene frenu! Un corteo per le vie di Nuoro: “come in un viaggio in treno, grazie all’opera “Stop the train” dell’artista Stefano Marongiu. le piazzette del centro storico di Nuoro sono diventate stazioni, presto colorate di performance e momenti di riflessione, “per creare una collettività informata e solidale”.
Alcune nostre foto sulla pagina facebook di Ubrec:
Prima tappa della Q U E E R E S I M A sarda, un percorso-ponte di 40 giorni – tra la giornata mondiale contro…
Pubblicato da Ubrec su sabato 19 maggio 2018
A partire dalle h 20:30 TEN Teatro Eliseo Nuoro , via Roma 73 | CINEMA Pride, E’ stato proiettato e discusso il meraviglioso e potentissimo film “Pride” di Matthew Warchus (G.B., 2014, 120′) (se non lo avete visto lo trovate on-line, CONSIGLIATISSIMO)
h 22:00 Casa Manconi, via Michelangelo Buonarroti 19 | CENA SOCIALE S’incontru. La giornata di apertura della Queeresima a Nuoro si è chiusa con una cena sociale a offerta libera S’incontru e buona musica organizzata dallo Spazio Antifascista Nuoro e Casa Manconi.
Per aggiornamenti sulla Queeresima sarda segite su faceebook Sardegna Pride, Arc Cagliari, Movimento Omosessuale Sardo.
Foto e video Cladinè per Ubrec.